Ti sei perso la “live” del Convegno “Luci dal Futuro 2022” dello scorso 8 e 9 gennaio 2022?
Non preoccuparti!
Hai ancora la possibilità di goderti quelle due giornate, così ricche, luminose e nutrienti per l’anima.
Abbiamo infatti registrato tutti e 9 gli interventi dei relatori e puoi riceverli per seguirli comodamente da casa tua, attraverso i link al nostro Canale YouTube.
Come ricevere la registrazione
Per poter ricevere tutte le registrazioni del Convegno puoi fare una tua libera donazione al nostro progetto pedagogico, suggeriamo soltanto dei liberi apprezzamenti e tu sceglierai.
Un’anteprima degli interventi.
Richiedi la registrazione del convegno
Completa il form di richiesta e fai una donazione libera in totale sicurezza direttamente sulla piattaforma PayPal. In seguito, verificata la donazione, riceverai una mail con le registrazioni del convegno.
Tipologia apprezzamenti: grande (35 euro), medio ( 30 euro), piccolo ( 25 euro) oppure apprezzamento libero.
Programma e interventi che troverai
- MEDICINA – Angelo Antonio Fierro
- IMPRESA – Fabio Brescacin
- ARTE DELLA PAROLA – Enrica Dal Zio
- ARCHITETTURA – Stefano Andi
- NARRAZIONE TEATRALE – Claudio Tomaello
- EDUCAZIONE – Claudia Gasparini
- MUSICA – Emiliano Toso
- AGRICOLTURA – Ralf Rößner
- SPIRITO – Anne Givaudan
Gli ospiti del convegno
Proprio in questo momento, che mina la nostra fiducia nell’avvenire, un convegno-evento che ci dà speranza, e che dà voce al nuovo mondo che ci sta chiamando dal futuro ad una presa di coscienza di ciò che è salutare per l’umanità in evoluzione.
Gli ospiti che interverranno sono grandi esperti dei loro ambiti di provenienza e tutti fautori di una evoluzione umana. Ognuno di essi ci offrirà la sua prospettiva delle Luci provenienti dal proprio ambito di ricerca e ci racconterà come esse ci stanno chiamando dal futuro.
MEDICINA: Dott. Angelo Antonio Fierro
Medico esperto in Medicina Antroposofica operante al Terapeuticum Heliopolis di Bologna, Responsabile del Corso Nazionale di Formazione in Medicina Antroposofica, Responsabile Scientifico-Medico della Scuola StellaMaris di Arteterapia del colore e della Scuola Kyrios di Euritmia terapeutica.
IMPRESA: Fabio Brecacin
E’ uno dei pionieri dell’agricoltura biodinamica in Italia. Dopo la laurea in Agraria all’università di Padova frequenta per un anno l’Emerson College in Inghilterra. Rientrato in Italia apre con un gruppo di amici agronomi Ariele, uno dei primi punti vendita in Italia di alimenti biologici.
Nel 1987 è tra i fondatori di Gea, azienda di distribuzione che poi diverrà Ecor S.p.A. e successivamente EcorNaturaSì S.p.A, ad oggi il principale distributore di prodotti biologici e biodinamici esclusivamente dedicato al dettaglio specializzato. Fabio Brescacin attualmente è presidente di EcorNaturaSì Spa.
MUSICA: Emiliano Toso
Emiliano Toso, PhD Biologo Molecolare e Musicista Compositore a 432Hz è riconosciuto a livello internazionale. Accanto a questa sua ricerca scientifica ed alla sua specializzazione di basi molecolari e cellulari, nel 2013 stravolge la sua vita ideando un progetto volto ad unire scienza, arte e musica: Translational Music®️.
Collabora con autori e scienziati di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra, Daniela Lucangeli, Daniel Lumera. Nel 2019 viene invitato come Speaker per il TEDx di Catania e nel 2020 iniziera la sua collaborazione con Audible. Traducendo e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono utilizzate in laboratori di ricerca scientifica quali l’istituto Marques di Barcellona ed ospedali come il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Salesi di Ancona, il Gemelli di Roma.
NARRAZIONE TEATRALE: Claudio Tomaello
Autore, narratore teatrale e libero cercatore, ha un debito con le fiabe. Tutto cominciò diversi anni fa, quando l’ascolto di una di esse lo aiutò a superare un momento difficile.
Da allora molte altre storie, antiche e nuove, sono venute a trovarlo ed egli ripaga il suo debito raccontandole in spettacoli di narrazione teatrale e in seminari per la crescita personale e spirituale.
AGRICOLTURA BIODINAMICA: Ralf Rößner
Ralf Rößner, apicoltore appassionato (Apis Amalia e V.) è noto come agricoltore biodinamico e coltivatore della Radice di Luce. Nella sua azienda IMTON GmbH, si producono e commercializzano i prodotti della Radice di Luce con certificazione Demeter, inoltre da venticinque anni conduce ricerche sull’acqua come portatrice di vita.
E‘ stato insegnate Waldorf di arte e storia dell’arte ed è interessato ad ogni nuova iniziativa pedagogica. Tutto ciò parte da domande di base di una ricerca meditativa e sperimentale circa l’alimentazione del futuro. Ha scritto diverse pubblicazioni: Die Lichtwurzel“, „Mysterien – Märchen“, „Luana – ein Einweihungsmärchen“, „Betrachtungen zum Landwirtschaftlichen Kurs“, „Der Bien“, Verlag „Rosenblüt“ und „Temple Lodge Publishing Ltd.“
EDUCAZIONE: Claudia Garparini
Imprenditrice, ha incontrato l’antroposofia oltre 40 anni fa. È nata e vive a Reggio Emilia ed è cofondatrice della locale scuola Steiner Waldorf. Dal 2003 è nel Consiglio direttivo della Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia di cui è stata presidente per 12 anni.
Dal 2007 è membro del Collegio di Presidenza della Società Antroposofica in Italia. Collabora dal 2004 come docente nella scuola di Arte Terapia Stella Maris di Bologna di cui è Presidente.
ARTE DELLA PAROLA: Enrica Dal Zio
Artista della parola, attrice, regista, clown e terapeuta. Lavora con l’Arte della Parola in campo artistico e terapeutico da diversi anni. Ha sviluppato un nuovo percorso di clown a partire dalle sue esperienze con il lavoro di Jacques Lecoq, Michael Chekhov, Rudolf Steiner, C.v.Houten e Viola Spolin.
Tiene corsi, seminari e performance in diversi paesi europei, in Russia, in Brasile, in Argentina e negli Stati Uniti.
ARCHITETTURA ORGANICA VIVENTE: Stefano Andi
Nel 1980 Stefano Andi ha fondato un gruppo di studio sull’architettura organica vivente a Milano. Dal 1990 è referente per l’Italia del “Forum Internazionale Uomo e Architettura” (IFMA), Amsterdam, per la promozione del movimento organico in architettura.
E’ stato membro del consiglio direttivo internazionale IFMA. Nel 2005 ha fondato con sei colleghi “FormaeFlusso”, Milano, studio professionale di architettura organica vivente. Esercita come architetto: attività di progettazione, insegnamento, convegni, corsi, scritti, articoli su architettura e storia dell’arte.

MONDI DELLO SPIRITO: Anne Givaudan
Autrice e coautrice di 25 libri tradotti in diversi paesi… opere innovatrici, perché all’epoca dei suoi primi libri le parole « viaggio astrale », « uscita fuori dal corpo » e « mondi del dopo-vita » erano solamente segretamente mormorate nelle scuole « esoteriche » riservate a pochi iniziati.
Anne Givaudan ha avuto il merito di divulgare questi argomenti e di descrivere universi di cui forse avevamo il presentimento senza osare crederci. Anne Givaudan non è il personaggio tipico dello scrittore o del filosofo. Non che rifiuti questo ruolo, che fa parte della sua storia, ma gli preferisce quello di terapeuta delle anime e dei corpi, nonché di reporter dei mondi sottili. In effetti, è come un funambolo tra due mondi e passa agevolmente da uno all’altro, senza nemmeno dare l’impressione che si tratti di un fenomeno raro o straordinario. Parla dei mondi sottili, dell’aldilà o della Vita su altri pianeti come di un’evidenza.