CONVEGNO NAZIONALE ONLINE

LUCI DAL FUTURO

III EDIZIONE

Interventi Domenica 8 Gennaio

Iscrizione alla giornata di Domenica

Per poter partecipare al Convegno occorre iscriversi versando una erogazione liberale che ognuno sceglierà liberamente.

Noi suggeriamo semplicemente degli apprezzamenti ma i partecipanti potranno scegliere il loro libero apprezzamento a sostegno delle attività della nostra Cooperativa Sociale senza fini di lucro per le sue attività pedagogiche con i bambini e per l’acquisto di materiali.  Scopri i dettagli degli eventi della giornata di Domenica.

L’iscrizione comprende anche la partecipazione all’intervento di narrazione teatrale di Claudio Tomaello di sabato 8 Gennaio delle ore 18:30

Partecipazione alla giornata di  Domenica 8 gennaio 2023 :

  • Apprezzamento grande 25 euro
  • Apprezzamento medio 20 euro
  • Apprezzamento piccolo 15 euro
  • Apprezzamento libero

Se invece desideri seguire gli interventi di tutto il convegno, sabato e domenica.

Iscriviti Qui

Completa il form con i dati richiesti per iscriverti agli eventi di Domenica


    I singoli interventi della giornata

    Kronos e Kairos

    L’evoluzione dell’umanità e del singolo individuo nella corrente del tempo

    Domenica 8 Gennaio – Ore 10:00 – Sabino Pavone

    Viviamo in un periodo eccezionale per l’umanità in cui il tempo manifesta
    più che mai le sue due facce di Kronos e Kairos.
    Assistiamo ad una accelerazione evolutiva senza precedenti in cui tutti i nodi
    di destino appaiono concentrati in una sempre più piccola unità di tempo.
    Occorre superare l’assioma dell’unidirezionalità del tempo per interpretare i
    fenomeni in ambito sociale e pedagogico e muovere i primi passi nel nuovo
    mondo che giunge.

    L’intervento avrà inizio alle ore 10:00 di Domenica 8 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 09:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 11:15.

    Il suono che cura

    Musica per il BenEssere

    Domenica 8 Gennaio – Ore 11:45 – Antonello Brunetti

    L’uso del Suono come strumento di comunicazione e di cura accompagna la
    Vita sin dall’inizio dei tempi.
    La riscoperta odierna del suo valore, e delle sue incredibili proprietà, apre
    una prospettiva importante sul futuro dell’evoluzione umana, sia in campo
    terapeutico che nella vita quotidiana. Con Antonello Brunetti esploreremo
    insieme il significato profondo di tutto questo, per riconnetterci con il nostro
    Sé Superiore e con la Natura stessa.

    L’intervento avrà inizio alle ore 11:45 di Domenica 8 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 11:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 13:00.

    La nuova agricoltura contadina

    Ritorno al futuro delle comunità e della campagna

    Domenica 8 Gennaio – Ore 15:00 – Carlo Triarico

    Senza i clamori della cronaca un nuovo mondo sta giungendo anche in
    agricoltura. Di giorno in giorno sta infatti prendendo piede una nuova
    agricoltura contadina, che rimette al centro gli esseri umani che ripopolano
    le zone rurali e diventano attori sociali. Le città, dopo aver attratto per anni
    le persone, si sono indebolite spiritualmente a tal punto da lasciare via via
    spazio a un ritorno alla campagna, alle piccole comunità. Qualcosa di
    importante e luminoso sta avvenendo sotto i nostri occhi senza essere
    visto… Carlo Triarico ci aiuterà a vederlo mostrandoci le nuove traiettorie in
    atto nell’agricoltura biologica e biodinamica.

    L’intervento avrà inizio alle ore 15:00 di Domenica 8 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 14:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 16:15.

    “Chi mangia il mio pane mi calpesta con i piedi”

    Il cammino della scienza naturale verso l’ecologia spirituale

    Domenica 8 Gennaio – Ore 16:45 – Giorgio Tarditi Spagnoli

    La ricerca della scienza naturale e della scienza dello spirito antroposofica vengono superficialmente presentate in antitesi. Tuttavia, come Steiner stesso afferma, tanto più la ricerca della scienza naturale progredirà comprendendo i fenomeni naturali  nel loro insieme, tanto più convergerà con i risultati della ricerca della scienza dello spirito antroposofica.

    L’intervento avrà inizio alle ore 16:45 di Domenica 8 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 16:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 18:00.

    Vieni a fare un pieno di speranza, e iscriviti al convegno!

    Iscriviti all’intero Convegno di due giornate

    Iscriviti alla giornata di Sabato 7 Gennaio 2023

    Iscriviti alla giornata di Domenica 8 Gennaio 2023