CONVEGNO NAZIONALE ONLINE

LUCI DAL FUTURO

III EDIZIONE

Interventi Sabato 7 Gennaio

Iscrizione alla giornata di Sabato

Per poter partecipare al Convegno occorre iscriversi versando una erogazione liberale che ognuno sceglierà liberamente.

Noi suggeriamo semplicemente degli apprezzamenti ma i partecipanti potranno scegliere il loro libero apprezzamento a sostegno delle attività della nostra Cooperativa Sociale senza fini di lucro per le sue attività pedagogiche con i bambini e per l’acquisto di materiali. Scopi i dettagli degli eventi della giornata di Sabato.

Partecipazione alla giornata di Sabato 7 Gennaio 2023 

  • Apprezzamento grande 25 euro
  • Apprezzamento medio 20 euro
  • Apprezzamento piccolo 15 euro
  • Apprezzamento libero

Se invece desideri seguire gli interventi di tutto il convegno, sabato e domenica.

Iscriviti Qui

Completa il form con i dati richiesti per iscriverti agli eventi di Sabato


    I singoli interventi della giornata

    Rianimare la scienza

    Sabato 7  Gennaio – Ore 10:00 – Dott. Angelo Antonio Fierro

    Le modalità di ricerca della scienza della Natura e della scienza dello Spirito
    hanno elementi in comune ed elementi di distinzione: possono interagire a
    patto di evitare le deviazioni mascherate di una scienza spogliata di anima.
    Come arrivare dalla Natura al Farmaco in senso scientifico-spirituale? Come
    apportare l’impulso cristico nella conduzione di una ricerca? Come
    coordinare una ricerca sulla base di rinnovate esigenze sociali?

    L’intervento avrà inizio alle ore 10:00 di Sabato 7 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 09:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 11:15.

    Luci nel futuro della moda

    Sabato 7 Gennaio – Ore 11:45 – Barbara Cimmino

    Siamo spesso portati a pensare che il cambiamento sia qualcosa che
    riguarda “gli altri” o “il futuro”. Si tratta però di una percezione errata.
    Barbara Cimmino, attraverso la testimonianza dell’esperienza condotta in
    Yamamay, ci accompagnerà a volgere lo sguardo verso le luci che già oggi
    cominciano a giungere dal futuro della moda e del tessile-abbigliamento in
    genere.
    Una nuova traiettoria per ridurre il suo impatto sull’ambiente, migliorare gli
    aspetti sociali e contribuire in modo attivo e sostanziale alla definizione di un
    nuovo modello di ideazione, produzione, consumo e riciclo dei prodotti
    tessili. Faremo quindi un viaggio attraverso i valori, i principi e le norme di
    questo profondo processo di cambiamento in atto verso un futuro più
    luminoso della moda.

    L’intervento avrà inizio alle ore 11:45 di Sabato 7 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 11:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 13:00.

    Arte come scienza della libertà

    Sabato 7 Gennaio – Ore 15:00 – Tommaso De Angelis

    Delle tre vie di conoscenza arte, religione e scienza, attualmente solo l’arte ha la potenzialità e possibilità di svilupparsi come nuova scienza della libertà, che permette a chi la fa e a chi la riceve di sperimentarla oggettivamente, con la capacità di essere scultore e plasmatore di se stesso.

    Schiller nelle “Lettere estetiche” e Steiner in “Filosofia della Libertà”, pongono le basi epistemologiche di questa nuova scienza che già Leonardo e Goethe teorizzarono e praticarono; la scienza che manca alla scienza naturale: la Scienza della Libertà.

    L’intervento avrà inizio alle ore 15:00 di Sabato 7 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 14:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 16:15.

    Architettura Organica Vivente

    Sabato 7 Gennaio – Ore 16:45 – Arch. Giuseppe Bonfanti

    Gli ambienti che l’essere umano costruisce ed abita, le loro forme, i loro colori, la conformazione dei loro spazi, così come le modalità della loro realizzazione, influiscono sulla struttura integrale dell’essere umano: possono favorire la salute o la malattia, portando ordine o disturbo.

    L’architettura organica vivente ci indica una via saluto-genica per la migliore manifestazione delle qualità umane.

    L’intervento avrà inizio alle ore 16:45 di Sabato 7 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 16:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 18:00.

    Tornare a casa

    Come affrontare le emergenze… ed uscirne migliori!

    Sabato 7 Gennaio – Ore 18:30 – Claudio Tomaello

    Il periodo storico che stiamo vivendo, caratterizzato da emergenze che si susseguono l’una all’altra senza soluzione di continuità, rischia di travolgerci con le sue paure e le sue rabbie, allontanandoci dalla nostra strada e dalla nostra identità profonda.
    Stando in compagnia di una fiaba della tradizione, scopriremo quali pensieri, emozioni e gesti possiamo coltivare concretamente nella nostra vita per ritrovare la strada di casa: perchè è possibile tornare ad abitarci di nuovo, in modo ancora più profondo e cosciente di prima.

    Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18:30 di Sabato 7 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 18:15 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 19:45.

    Vieni a fare un pieno di speranza, e iscriviti al convegno!

    Iscriviti all’intero Convegno di due giornate

    Iscriviti alla giornata di Sabato 7 Gennaio 2023

    Iscriviti alla giornata di Domenica 8 Gennaio 2023