CONVEGNO NAZIONALE ONLINE
LUCI DAL FUTURO
IV EDIZIONE
CONVEGNO NAZIONALE ONLINE
IV EDIZIONE
Interventi Domenica 14 Gennaio
Domenica 14 Gennaio – Ore 10:00 – Marina Spadafora
Come ci vestiamo? Quali abiti compriamo? Quali marchi preferiamo? Non è mai una scelta neutrale. E può fare la differenza. Quello della moda etica è un fenomeno cresciuto lentamente, anche se oggi la consapevolezza di quanto l’industria tessile inquini l’ambiente e sfrutti la manodopera più povera è sempre più diffusa.
L’intervento avrà inizio alle ore 10:00 di Domenica 14 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 09:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 11:15.
Domenica 14 Gennaio – Ore 11:45 – Carlo Triarico
Per la prima volta nelle epoche dell’umanità la popolazione urbana supera quella rurale. Eppure proprio nel mondo agricolo, il più emarginato e a rischio, scorgiamo oggi le possibilità di un fermento di futuro. Mentre il mondo cittadino ha assunto una conduzione della vita sociale che sempre più si sposta verso il virtuale e l’artificiale, alienando l’umano, il mondo agricolo intraprende un cammino verso l’essenziale, il rispetto dell’ambiente e dell’umano.
Se l’agricoltura saprà scegliere un cammino di liberazione basato su solidi fondamenti teorici, saprà assumere quel compito di guida che, attraverso la saggezza, potrà supportare l’essere umano in un delicato passaggio evolutivo. Non mancano le insidie, ma la nuova collaborazione tra contadini e cittadini, che la biodinamica propone, potrà superarle.
L’intervento avrà inizio alle ore 11:45 di Domenica 14 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 11:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 13:00.
Domenica 14 Gennaio – Ore 15:00 – Alessandro Rizzi
Communitas versus Immunitas: la storia di una società che ha deciso di cambiare trasformando la diversità in unicità, l’esclusività in integrazione e, a dire il vero, anche molte altre cose. L’arte ha un linguaggio universale, parla tutte le lingue e la Siena medievale ci ha lasciato un ciclo di affreschi che parla di un cambiamento che ha coinvolto la sua urbanistica, la sua organizzazione, la sua cultura… avendo come scopo la Pace e il Bene Comune. Ascolteremo il dipinto di Ambrogio Lorenzetti e il pensiero dei «Nove» che lo hanno guidato per comunicare e infondere nelle persone la passione per il Bene Comune.
L’intervento avrà inizio alle ore 15:00 di Domenica 14 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 14:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 16:15.
Compila il form con i tuoi dati, in seguito scegli il tipo di apprezzamento e paga in totale sicurezza con la carta oppure con PayPal.