CONVEGNO NAZIONALE ONLINE

LUCI DAL FUTURO

IV EDIZIONE

Interventi Sabato 13 Gennaio

I singoli interventi della giornata

La forza della mitezza
La rivolta dell’Io e la nuova pittura sociale

Sabato 13 Gennaio – Ore 10:00 – Dott. Angelo Antonio Fierro

Ci sono guerre esteriori, come attestano due focolai in corso, e guerre interiori, con cui ognuno deve fare i conti. Sulla scia dei paladini della disobbedienza civile e della non-violenza cerchiamo di delineare nell’epoca attuale un valore-forza: la mitezza attiva, che attiene al piano di rivolta dell’io per creare una nuova pittura sociale illuminata dal Faro del Futuro.

L’intervento avrà inizio alle ore 10:00 di Sabato 13 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 09:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 11:15.

Dal senso di appartenenza al mondo ad un nuovo senso sociale
Educazione e formazione nella pedagogia

Sabato 13 Gennaio – Ore 11:45 – Silvana Rossello

Nella certezza che l’uomo attuale debba sviluppare un nuovo senso sociale che sia frutto di una scelta volitiva cosciente per affrontare le problematiche del futuro e del presente, si ritiene fondamentale partire da un’educazione pedagogica che metta come fondamento la crescita interiore dell’uomo, sviluppando un forte senso di appartenenza al mondo. Solo nella conoscenza del mondo, l’uomo può imparare a conoscere se stesso e sviluppare le facoltà sociali necessarie per affrontare il futuro.

L’intervento avrà inizio alle ore 11:45 di Sabato 13 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 11:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 13:00.

In punta di piedi tra musica e silenzio
Cosa ci insegnano gli abitanti del nostro corpo

Sabato 13 Gennaio – Ore 15:00 – Emiliano Tosos

In diretta dalle nostre cellule per comprendere come siamo fatti naturalmente di musica e di valori profondi. Una nuova umanità fondata sulla condivisione, sull’armonia, sul rispetto, sulla fiducia e sulla collaborazione, che rispecchierà il modo di vivere degli abitanti del nostro corpo.
Intervento in diretta dalla Casa della Musica con parole e musica accordata a 432Hz.

L’intervento avrà inizio alle ore 15:00 di Sabato 13 Gennaio 2023 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 14:45 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 16:15.

Il lavoro biografico come rivoluzione nell’Io
L’interiore che modifica l’esteriore

Sabato 13 Gennaio – Ore 16:45 – Giorgio Tarditi Spagnoli

“Rivoluzionare il mondo”, questo il proposito che spesso ci si pone quando si inizi il cammino sul sentiero spirituale. Eppure, ben presto il nobile proposito si infrange sulla necessità di prendere contatto col mondo in modo nuovo. Ci si accorge che il primo mondo da rivoluzionare è il proprio: la vita che prima veniva condotta da fattori esterni e circostanziali, ora ha necessità di essere condotta nell’essenza, nella piena coscienza dell’Io. È proprio dalla rivoluzione nell’Io che le luci dal futuro giungono infine a rivoluzionare il mondo.

L’intervento avrà inizio alle ore 16:45 di Sabato 13 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 16:30 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 18:00.

I Cavalieri della Luce
L’avventura della coscienza, dai Templari ai nostri giorni

Sabato 13 Gennaio – Ore 18:30 – Claudio Tomaello

Narrazione teatrale alla scoperta della storia spirituale dei templari, della loro eredita’ e di quale possa essere oggi il nostro compito, perché anche noi oggi siamo chiamati ad essere Cavalieri, anche noi abbiamo draghi da affrontare, valori da difendere, nuove visioni del mondo da realizzare. La Rivoluzione della Luce passa attraverso le nostre scelte quotidiane.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18:30 di Sabato 13 Gennaio 2024 su piattaforma Zoom. Il collegamento dovrà essere effettuato dai partecipanti alle ore 18:15 per consentire le verifiche tecniche di connessione, e garantire così a ciascuno la migliore partecipazione all’evento. L’orario di chiusura dell’intervento è previsto intorno alle ore 19:45.

Vieni a fare un pieno di speranza, e iscriviti al convegno!

Iscriviti al Convegno Luci dal Futuro 2024

Compila il form con i tuoi dati, in seguito scegli il tipo di apprezzamento e paga in totale sicurezza con la carta oppure con PayPal.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e cognome di chi partecipa
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter

Dettagli Convegno Luci dal Futuro 2024

Programma Giornata di Sabato 13 Gennaio

Programma Giornata di Domenica 14 Gennaio